HEIAN GODAN
In questo kata viene usata una particolare posizione dell'avambraccio detta a flusso d'acqua (mizu-nagare) che è un tipo di pugno. Per una corretta esecuzione di questa tecnica, curare che l'avambraccio sia parallelo al torace. E' fondamentale acquisire un buon equilibrio. soprattutto assumendo la posizione a piedi incrociati dopo un salto. Il tracciato d'esecuzione è a forma di T, i movimenti sono ventitre e la durata è di circa cinquanta secondi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |